Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

Il presidente Miletić in visita al Comune di Karojba

Podijeli članak:
Il presidente Miletić in visita al Comune di Karojba

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha visitato oggi il comune di Karojba, dove ha incontrato il sindaco Marko Lakošeljec, e alla riunione di lavoro hanno partecipato il vicepresidente Tulio Demetlika, l'assessore allo sviluppo sostenibile Mirko Radolović e la presidente del Consiglio comunale Sanja Mališa. In tale occasione, il Presidente della Regione e il Sindaco hanno firmato il Contratto di cofinanziamento del progetto per la costruzione della rete fognaria dell'insediamento di Močibobi, per il quale nel Bilancio regionale di quest'anno sono stati previsti 30.260,80 euro. Ricordiamo inoltre che lo scorso anno la Regione ha cofinanziato la ricostruzione della strada Žudigi-Peckini-Fideli al Comune di Karojba, per un importo di quasi 24 mila euro.

Il sindaco Lakošeljac ha ringraziato il Presidente della Regione per il cofinanziamento di progetti infrastrutturali, importanti per l'ulteriore sviluppo del Comune, e ha fatto riferimento ad altri investimenti e piani. Il comune di Karojba, oltre all'avvio dei lavori di smaltimento delle acque, sta lavorando anche a un progetto per lo sviluppo dell'istruzione prescolare ed elementare. In particolare, in questo o al più tardi nel prossimo anno scolastico, è prevista la ricostruzione di una parte dell'edificio residenziale al piano terra al fine di predisporre una stanza per un gruppo di bambini dell'asilo nido. Allo stesso modo, è previsto l'ampliamento e la riqualificazione energetica della Sezione periferica scolastica di Karojba, per la quale sono stati realizzati un progetto di massima, un'analisi delle fondamenta stesse e un'analisi della giustificatezza dell'investimento. Si attendono i risultati del concorso del Ministero dello sviluppo regionale e dell'Unione europea per la preparazione del progetto principale e la finalizzazione della documentazione progettuale. È inoltre in corso un'intensa attività relativa al progetto di riqualificazione del Centro sportivo di Pilati e alla valorizzazione delle aree commerciali e residenziali, per le quali sono in corso di definizione rapporti i rapporti giuridico-patrimoniali.

Il presidente Miletić, invece, ha citato il progetto "Parenzana - percorso verde", che la Regione, in collaborazione con l'Ente per il turismo della RI, e i comuni di Karojba, Montona e Portole, hanno presentato a un concorso nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e i risultati sono attesi nei prossimi mesi.

"Il progetto Parenzana - percorso verde, svilupperebbe l'infrastruttura del cicloturismo e il contenuto turistico ad alto valore aggiunto nelle aree meno sviluppate della Regione Istriana con l'obiettivo di aumentare l'attrattiva e ridurre il turismo eccessivo nelle destinazioni turistiche più sviluppate. Il progetto è anche in linea con la nostra visione di ulteriore sviluppo del turismo, che vogliamo basare esclusivamente sulla sostenibilità e sul turismo di tutto l'anno", ha sottolineato il Presidente della Regione. 
L'attività principale della Regione Istriana prevista nel progetto è la sistemazione di circa 60 km di piste ciclabili e pedonali per renderle più accessibili a una più ampia fascia di utenti (trekking e bici da strada, persone con disabilità...), il risanamento dello smottamento di terreno a Portole e del condotto idrico a Raccotole (Comune di Karojba), nonché la sistemazione di un totale di 15 aree di sosta. 

Il comune di Karojba organizzerà un belvedere con servizi igienici e una sala per l'attuazione delle attività del progetto. Oltre al belvedere è previsto anche un bike park con 22 biciclette, panchine smart, alberi solari, stazioni di ricarica per biciclette elettriche e un veicolo elettrico. Si acquisterebbe solo un veicolo elettrico, che consentirà il trasporto degli utenti dell'infrastruttura cic

loturistica, se necessario, visto che questa non è circolare. Nell'area del comune di Karojba, il progetto prevede anche la sistemazione della sorgente d'acqua, che si trova accanto alla pista ciclabile.

Il valore totale del progetto notificato è di 6,5 milioni di EUR. 

Galleria fotografica