Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

Il presidente Miletić in visita ufficiale alla Città di Dignano

Podijeli članak:
Il presidente Miletić in visita ufficiale alla Città di Dignano

Il primo incontro di lavoro del presidente della Regione istriana Boris Miletić e del sindaco di Dignano Edi Pastrovicchi e dei loro più stretti collaboratori per quest'anno si è tenuto oggi, 12 gennaio 2022, nella Città di Vodnjan-Dignano. Molti gli argomenti comuni di cui si è discusso, e il primo all'ordine del giorno era l'attuale aumento del prezzo della lavorazione e dello smaltimento dei rifiuti presso il CRGR Kaštijun.

Il sindaco Pastrovicchio ha sottolineato che il Comune di Vodnjan-Dignano, così come Pisino e Pinguente, non hanno ancora accettato il nuovo listino prezzi, che si rifletterà in un aumento significativo dei costi che graveranno sui nuclei familiari.

"Sono d'accordo che dobbiamo assumerci la responsabilità, ma vogliamo anche essere ascoltati. "Noi non siamo responsabili dell'aumento dei quantitativi di rifiuti nei due mesi estivi" ha affermato Pastrovicchio.   Ha informato i presenti che Dignano partecipa ai pernottamenti dell'Istria nel 2,1% e che l'aumento della quantità di rifiuti durante l'estate, che causa l'aumento dei prezzi, viene generato in altre aree. Le città con un turismo sviluppato hanno accettato il nuovo listino prezzi, che graverà sugli hotel, sui campeggi e sui ristoranti, mentre Dignano non ha queste opzioni e di conseguenza le famiglie ne pagheranno il prezzo, ha concluso.

Il presidente Miletić ha affermato che secondo le normative il prezzo deve essere uniforme per tutti i comuni e le città e che non c'è modo di differenziare il prezzo tranne la possibilità, da parte dell'impresa Kaštijun, di provvedere a formare dei prezzi ridotti. Miletić ha inoltre affermato che la richiesta del Comune di Vodnjan-Dignano per la correzione del prezzo può essere trasmessa all'Assemblea della società e al Comitato di vigilanza, ma poiché la RI non possiede la maggioranza nel Kaštijun, non può influire sulla risoluzione della richiesta. Il vicepresidente della Regione Tulio Demetlika ha suggerito di risolvere il problema del prezzo in modo da instaurare un'azienda per i servizi comunali. Per questo è però necessario un accordo fra le città e la Regione in questo senso può solo fare da coordinatrice.

Il sindaco Pastrovicchio ha inoltre informato il presidente Miletić di essere deciso fermamente ad affrontare l'edilizia abusiva nel territorio di Dignano. I vigili comunali, dopo un corso di aggiornamento di tre giorni che ha dimostrato loro di disporre di poteri sufficienti, stanno già intensificando le loro operazioni sul campo con l'obiettivo di rimuovere le strutture abusive.

"Il nostro obiettivo comune è di fare ordine nello spazio e in questo senso avrete il nostro appoggio. "Per diverse volte ho tentato di informare i ministri, il Primo ministro e gli ispettori di questo problema, ma il fatto è che non ci sono abbastanza ispettori e che gli edifici abusivi non vengono demoliti. Tutto ciò lancia un messaggio sbagliato", ha affermato il presidente Miletić.

Parlando dell'olivicoltura e dei progressi che Dignano ha compiuto per quanto riguarda l'organizzazione dell'Istravirgin - le giornate dell'olio d'oliva novello nel novembre 2022, l'assessore regionale all’agricoltura Ezio Pinzan ha dichiarato che la RI considera gli eventi più importanti in Istria - come l'Istravirgin - come eventi regionali e fornirà sicuramente ulteriore sostegno, compreso quello finanziario nell'ambito delle proprie possibilità.

All'incontro si è inoltre parlato del potenziale e dello sviluppo del progetto del turismo sacro a Dignano, nonché dell'impegno per mettere in funzione la zona commerciale di Tison, la più grande della Regione, prima risolvendo i rapporti giuridico-patrimoniali con lo Stato. Si è parlato anche dello stato delle strade regionali a Dignano e di come risolvere al più presto il funzionamento della cucina della Scuola elementare di Dignano.

La prossima riunione di lavoro dei vertici della Regione Istriana e del Comune di Vodnjan-Dignano è prevista tra sei mesi, entro i quali si cercherà di risolvere alcune questioni rimaste aperte. Nel frattempo, appena possibile, sarà organizzato un incontro tra i rappresentanti del Comune di Vodnjan-Dignano e l'Autorità regionale per le strade, nonché l'incontro con l'assessora all'istruzione, allo sport e alla cultura tecnica Patricia Percan.
 

Galleria fotografica