Il presidente Miletić ha ricevuto i rappresentanti del Club di futsal Park Avenija 69 in occasione della celebrazione dei 55 anni di attività del Club
Si è tenuto nella sede della Regione Istriana a Pola un ricevimento organizzato dal presidente della Regione Istriana Boris Miletić e dall'assessore per gli affari del Presidente della Regione Ivan Glušac, per i rappresentanti del club di futsal Park Avenija 69 che quest'anno celebra 55 anni di attività.
Nel congratularsi con i rappresentanti del Club per cinque decenni e mezzo di attività, il presidente Boris Miletić ha sottolineato la grande importanza che il Club di futsal Park Avenija 69 ha sempre avuto nella promozione e nella divulgazione non solo del calcio indoor, ma anche dello sport in generale.
"Durante la nostra infanzia era piuttosto difficile portare a casa i bambini per la cena, dopo che avevano trascorso il tempo libero della giornata facendo sport, ricreazione o giocando all'aria aperta, mentre oggi assistiamo all'esatto contrario, ovvero è una vera sfida incoraggiarli a praticare qualsiasi attività fisica", ha affermato il Presidente della Regione continuando:
"In questo senso è estremamente importante che in un'epoca dominata dalla tecnologia moderna, che purtroppo va di pari passo con uno stile di vita sedentario, le nostre generazioni più giovani siano incoraggiate a praticare sport. Per raggiungere questo obiettivo la Regione Istriana ha introdotto nell'attuale mandato due novità, ossia dire due nuove voci di bilancio. Si tratta di un Fondo per lo sport destinato a finanziare al 100% la formazione degli allenatori sportivi, che utilizzeranno poi le conoscenze acquisite lavorando con i giovani all'interno dei loro club, e di un programma di miglioramento delle infrastrutture sportive attraverso l'assegnazione di sostegni finanziari alle nostre unità di autogoverno locale per la costruzione, la manutenzione e l'attrezzatura degli impianti sportivi. Nel complesso, i fondi previsti per gli investimenti nello sport della Regione Istriana nel 2025 sono quasi triplicati. Inoltre la Regione Istriana, in qualità di Regione sportiva europea nel 2025, assieme alle città e ai comuni istriani, quest'anno promuoverà fortemente lo sport e il tempo libero, con particolare attenzione a tutte le fasce d'età e alle persone con particolari necessità."
Nell'associarsi alle congratulazioni per l'importante anniversari, l'assessore Glušac ha concluso la presentazione delle misure e dei programmi concreti che la Regione Istriana intraprende con l'obiettivo di migliorare lo sport della Regione Istriana nel suo complesso.
"Quest'anno la Regione Istriana detiene il lusinghiero titolo di Regione sportiva europea, e uno dei motivi principali della nostra candidatura è il desiderio di incoraggiare i nostri più giovani a impegnarsi nello sport attraverso una più forte promozione dello sport, cioè di attirare la loro attenzione sull’importanza e i benefici dello sport in termini di salute mentale e fisica. Alcuni sport, che in passato erano praticati, non attirano più un tanti bambini, quindi questa è una sorta di sfida anche per il funzionamento dei club sportivi", ha affermato l'assessore Glušac.
Il presidente del Club di futsal Park Avenija, Milan Rašula, ha presentato una retrospettiva delle attività del Club, esprimendo soddisfazione per i successi sportivi ottenuti, ma anche per il clima positivo che regna tra i colleghi, ossia i compagni di squadra e amici all'interno del Club. Ringraziando la Regione Istriana per il suo sostegno, ha aggiunto che il Club di futsal Park Avenija rappresenta con orgoglio Pola e l'Istria, sia ai tempi dell'ex Stato, sia oggi nell'ambito della Croazia indipendente.
"Nonostante il Club sia, formalmente, di natura amatoriale, l'approccio dei giocatori è sempre stato professionale, e questo è un fatto che ci rende estremamente orgogliosi", ha detto Rašula, aggiungendo che un numero significativo di calciatori professionisti in alcune fasi della loro carriera facevano parte della scuola di futsal Park Avenija 69.
Infine, è stato annunciato che nel 2025 si svolgerà un torneo amichevole che sarà una sorta di contributo alla visibilità della campagna "Istria - Regione sportiva europea 2025", nonché all'iniziativa di dare il nome Park Avenija al campo sportivo della Scuola gialla, in onore e memoria di questo eccezionale collettivo sportivo, sorto proprio nell'area vicina all'attuale edificio del Centro per le attività sociali di Pola.