Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

Il presidente della Regione Boris Miletić ha consegnato al sindaco di Gimino Željko Plavčić il contratto di cofinanziamento del doposcuola per gli alunni della scuola elementare

Podijeli članak:
Il presidente della Regione Boris Miletić ha consegnato al sindaco di Gimino Željko Plavčić il contratto di cofinanziamento del doposcuola per gli alunni della scuola elementare

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha consegnato al sindaco del Comune di Gimino Željko Plavčić, presso la sede della Regione Istriana a Pola il contratto di cofinanziamento del doposcuola per gli alunni che frequentano la scuola elementare. In particolare, in conformità con il Programma di doposcuola della Contea per gli alunni delle scuole elementari (dalla I alla IV classe), la Regione cofinanzia il 50% del doposcuola nella parte che riguarda il costo degli stipendi e degli altri diritti materiali dei lavoratori impegnati nel doposcuola, ossia nelle scuole elementari di cui la Regione è la fondatrice, il cui stipendio e gli altri diritti materiali dei lavoratori sono finanziati/cofinanziati da quelle unità dell'autogoverno locale il cui reddito realizzato pro capite per il periodo dall'1 gennaio al 31 dicembre 2022 non ha superato l’importo di 1.320,05 EUR.  

In occasione della consegna del contratto, il presidente della Regione Istriana Miletić ha sottolineato che 46% dei fondi di Bilancio per l'anno 2023, che spettano agli organi amministrativi della Regione Istriana, sono assegnati proprio all'Assessorato all'istruzione, allo sport e alla cultura tecnica.  

"Mi rallegra il fatto che abbiamo previsto i fondi per ben 18 scuole elementari della Regione Istriana, confermando così che l'istruzione è una delle priorità in assoluto di questo mandato. Credo che investendo nell’istruzione, investiamo nel futuro e gettiamo le basi per avere dei cittadini indipendenti e responsabili, pronti ad affrontare le sfide della società moderna. Per questo motivo è così importante seguire le tendenze e reagire in modo tempestivo affinché le istituzioni scolastiche di cui siamo fondatori possano mantenere un alto standard e rimanere un esempio positivo per gli altri nel nostro Paese", ha affermato il presidente Miletić, aggiungendo che con questo programma la Regione fornisce anche un aiuto concreto alle unità di autogoverno locale.  

Il sindaco di Gimino Željko Plavčić ha ringraziato il Presidente della Regione per il suo forte sostegno allo sviluppo dell'istruzione e per l'ottima collaborazione tra la Regione e il Comune di Gimino.

La Regione ha previsto per questo Programma per il primo semestre dell'anno scolastico 2023/2024 oltre 103mila euro, mentre per la stessa finalità, per l'intero anno civile 2024, nel Bilancio sono stati previsti oltre 265mila euro.

Galleria fotografica