Si è svolto il ricevimento per il presidente dell'associazione Vanga Karlo Godina in occasione dell'anniversario dell'operazione di polizia militare di Maslenica

Si è svolto il ricevimento per il presidente dell'associazione Vanga Karlo Godina in occasione dell'anniversario dell'operazione di polizia militare di Maslenica

Nella sede della Regione Istriana a Pola, il presidente Boris Miletić, assieme all'assessore per gli affari del Presidente della Regione Ivan Glušac, ha organizzato un ricevimento per la presidente dell'Associazione Fanti di Marina Croata "Vanga" di Pola, Karlo Godina, in occasione del 32° anniversario dell'intervento della polizia militare a Maslenica al quale hanno preso parte anche le cosiddette "Vange".

Il presidente Boris Miletić ha espresso la sua gratitudine ai "Vanga" per il loro percorso di guerra e ha sottolineato che, sebbene l'Istria non sia stata direttamente colpita dalla distruzione della guerra, i combattenti istriani hanno fatto un grande sacrificio nella difesa e nella liberazione delle zone occupate della Croazia. 

"Sono estremamente orgoglioso del fatto che in quei tempi di guerra l'Istria, come zona sicura, ha dato rifugio a molte persone in esilio dalle zone colpite dalla guerra, e alcune di queste persone, assieme alle loro famiglie, hanno continuato a vivere qui. L'Istria è stata anche la prima in tutta la Croazia a rispondere  alla mobilitazione, con una percentuale di risposta superiore al 90%, e questo fatto a volte non viene menzionato abbastanza.  A questo scopo è necessario incoraggiare il lavoro delle associazioni nate dalla Guerra per la Patria, che pubblicano memorie e pubblicazioni storiche con l'obiettivo di preservare la memoria della verità sulla guerra, ossia degli avvenimenti bellici", ha concluso il Presidente della Regione. 

Il presidente dell'associazione "Vanga", Karlo Godina, ha ringraziato il Presidente della Regione per il suo pluriennale sostegno al lavoro e alle attività dell'associazione e ha sottolineato l'importanza di ricordare e commemorare l'azione della polizia militare di Maslenica, durata ufficialmente dal 22  al 25 gennaio 1993, e che l'esercito croato ha liberato l'intera zona nel tratto Maslenica - Zara. 

La brigata di fanteria navale "Vange" fu fondata a Medolino vicino a Pola il 30 ottobre 1991.  Con la costruzione del porto bellico della Marina croata da guerra a Pola, le "Vange" occupano la posizione di Punta Kristo-Zonka e la fortezza di Barbariga vicino a Fasana.  Gli appartenenti alla Fanteria di Marina Croata "Vanga" partecipano alle dure lotte per la difesa di Dubrovnik e poi alla liberayione del territorio di Dubrovnik nel 1993, nell'operazione Maslenica.  Qui, davanti alle numerose forze nemiche, riuscirono a mantenere le loro posizioni nella città dalmata di Novigrad, con numerose vittime.  

Nel 1994 la brigata fu sciolta dopo che vi hanno partecipato all'incirca 1200 appartenenti alle forze armate, 11 dei quali sono caduti in guerra e 60 sono rimasti feriti.

Galleria fotografica