La Regione Istriana ha incrementato del 105% l'importo delle borse di studio per gli studenti a frequenza regolare
Si è tenuta oggi nel Centro imprenditoriale Coworking Pola la cerimonia di consegna di 41 contratti di assegnazione di borse di studio per gli studenti a frequenza regolare residenti nella Regione Istriana per l'anno accademico 2024/2025, per i quali nel Bilancio regionale sono stati stanziati 123.000,00 euro.
Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić si è congratulato con tutti gli studenti per aver ricevuto le borse di studio e ha augurato loro di continuare con successo gli studi.
"La Regione Istriana assegna le borse di studio in tre categorie: quelle destinate agli studenti regolari, agli studenti a basso reddito e agli studenti che studiano per le professioni deficitarie nel settore sanitario della Regione Istriana, per le quali il Bilancio della Regione Istriana per il 2025 prevede addirittura 404.500,00 euro. Va sottolineato che sosteniamo finanziariamente il lavoro dei nostri club studenteschi, nonché l’organizzazione della Giornata della gioventù della Regione Istriana, che si tiene dal 2019. Mi rallegra in particolare il fatto che siamo riusciti ad aumentare in modo significativo l'importo delle borse di studio mensili per gli studenti a frequenza regolare e per quelli a basso reddito da 146,00 a 300,00 euro al mese, per un aumento del 105%. Abbiamo aumentato da 292,00 a 500,00 euro, cioè del 71%, l'importo della borsa di studio destinata agli studenti che studiano per le professioni deficitarie nel settore sanitario, il che è un aumento significativamente maggiore rispetto all'impatto inflazionistico" - ha detto il presidente Miletić invitando tutti gli studenti , soprattutto coloro che praticano sport in modo attivo o ricreativo, a partecipare ai numerosi eventi sportivi che si svolgeranno nell'ambito dell'assegnazione del prestigioso titolo di Regione europea dello sport, assegnato alla Regione Istriana per l'anno 2025.
L'assessora all'istruzione, allo sport e alla cultura tecnica Patricia Percan, si è unita alle congratulazioni e ha affermato che quest'anno sono state assegnate 41 borse di studio regolari, un quarto delle quali sono destinate alle professioni deficitarie nel settore sanitario, mentre due sono per l'educazione prescolare. Quest'anno, ha detto, c'è stato molto interesse per le borse di studio e sono pervenute in tutto 244 domande.
Se consideriamo gli investimenti cumulativi nell'Assessorato all'istruzione, allo sport e alla cultura tecnica, questi nel Bilancio regionale di quest'anno ammontano a 15.303.825,00 euro, ovvero al 20% del totale degli investimenti previsti, mentre per il 2025 ammontano a 32.216.601,00 euro, ossia al 52% degli investimenti previsti in totale.