L'Autorità Portuale di Parenzo ha ricevuto un nuovo motoscafo
Oggi sulla riva di Parenzo si è tenuta la consegna del nuovo motoscafo per il pattugliamento, la ricerca e il salvataggio in mare per il porto di Parenzo. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Istriana Boris Miletić, la dirigente della Capitaneria di porto Dolores Brenko Škerjanc e il sindaco di Parenzo Loris Peršurić.
La dirigente Brenko Škerjanc ha ringraziato il Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture per il nuovo motoscafo e ne ha sottolineato le caratteristiche. Come ha detto, il motoscafo è lungo 11,30 m, mentre lo scafo è lungo 9,88 m, ha 2 motori e la velocità massima è di 35 nodi. Il motoscafo è inoltre dotato di sistema di navigazione elettronico, radar, apparecchiatura radio VHF e cabina con WC.
"È specializzato proprio per le nostre esigenze. La piattaforma sul retro può essere abbassata in mare, il che facilita l'estrazione dei feriti. Il motoscafo è guidato da due membri dell'equipaggio e può trasportare altre 10 persone. Credo che questo sia un grande passo perché dopo tanti anni di lavoro la nostra flotta nella zona della Regione Istriana è vecchia. Abbiamo ricevuto a Pola un nuovo gommone, questo per Parenzo, e in primavera ci aspetta un grande motosfaco, lungo 14,99 m, per Pola, che aiuterà molto tutti noi a svolgere più facilmente i nostri compiti", ha detto il capitano Dolores Brenko Škerjanc, aggiungendo che il motoscafo è stato fabbricato ad Arbe.
Anche il presidente Miletić ha espresso la sua soddisfazione per il motoscafo, affermando che questa migliorerà le condizioni di lavoro dei dipendenti dell'Autorità Portuale. Miletić ha espresso la speranza che dopo Parenzo e Pola anche Umago riceva a breve un nuovo motoscafo.
"Sappiamo che l'Istria è la campionessa del turismo croato e che ogni anno raggiungiamo circa 5 milioni di arrivi e 30 milioni di pernottamenti; una parte significativa di questi pernottamenti riguarda proprio il turismo nautico. Tuttavia, quando parliamo di sicurezza, questa conta innanzitutto per i nostri cittadini, e poi per i nostri numerosi ospiti. Siamo orgogliosi anche del sistema di protezione civile della Regione Istriana che in Croazia viene spesso citato come esemplare", ha sottolineato il presidente Miletić, augurando all'equipaggio mare calmo e meno lavoro possibile.
Il sindaco Peršurić ha sottolineato che il territorio del Parentino conta 38.000 abitanti, e questa cifra che nei mesi di luglio e agosto sale a 150.000, quindi la questione della sicurezza è al primo posto.
"Finora la sicurezza in mare è stata ad un livello elevato e, con le nuove attrezzature, l'equipaggio sarà d'ora in poi ancora più preparato ed efficiente. Oltre al motoscafo, da quest'anno è iniziato il completo adattamento dell'edificio dell'Autorità Portuale qui a Parenzo, dimostratosi davvero necessario dopo tanti anni e per questo ringrazio il Ministero competente", ha concluso il sindaco di Parenzo.