Inizia un altro dei tanti progetti regionali nel campo dell'istruzione: la ricostruzione e l'ampliamento dell'edificio della Scuola elementare di Sanvincenti e del palazzetto dello sport
Nei locali di Castel Morosini-Grimani, a Sanvincenti, il presidente della Regione Istriana Boris Miletić ha firmato oggi i contratti di esecuzione dei lavori di ricostruzione e ampliamento dell'edificio scolastico della Scuola elementare di Sanvincenti e della relativa supervisione, con il direttore della ditta De Conte d.o.o. Marko Kontošić in qualità di imprenditore e membro del Consiglio d'amministrazione della società KLing d.o.o. Matija Damijanić in qualità di supervisore esperto e coordinatore per la sicurezza sul lavoro per l'esecuzione dei lavori.
Il presidente Miletić ha detto che è un grande onore per lui firmare i contratti che confermano ulteriormente che l'istruzione è una delle priorità più importanti della Regione Istriana in questo mandato.
"Sono davvero felice di firmare i contratti per la ristrutturazione della Scuola elementare a Sanvincenti e la costruzione di un palazzetto dello sport con annessi campi da gioco due giorni prima di Natale, perché questo è l'obiettivo che ci siamo prefissati: garantire a tutti i nostri bambini nelle scuole istituite dalla Regione Istriana di poter frequentare le lezioni a turno unico" - ha detto il presidente Miletić che si è congratulato soprattutto con il sindaco del Comune di Sanvincenti, Dean Perković, per la sua grande energia e tenacia nel garantire le risorse finanziarie.
"Quanto importante sia stata per noi l'istruzione negli ultimi 3 anni e mezzo lo dimostrano tutta una serie di investimenti. Va ricordato che abbiamo costruito un nuovo edificio per la Scuola di medicina a Pola, all'inizio dell'anno abbiamo aperto il Centro per lo sviluppo permanente delle competenze innovative e delle abilità nel settore dell'ospitalità e del turismo Pola - KLIK PULA, abbiamo completato la ricostruzione e l'ampliamento della Scuola media superiore italiana "Leonardo da Vinci" a Buie, abbiamo ristrutturato la sezione periferica a S. Domenica e inoltre sono stati fatti numerosi investimenti nella costruzione del Centro per le attività sociali a Pola e del Palazzetto dello sport Stoja a Pola. Abbiamo inoltre cofinanziato l'equipaggiamento della Scuola media superiore di Umago con il 50%" - ha concluso il presidente Miletić.
Il sindaco del Comune di Sanvincenti, Dean Perković, ha detto che questo progetto rappresenta il più grande progetto nella storia del Comune e vale 4,3 milioni di euro il che corrisponde a due bilanci del Comune.
"L'attuazione del progetto migliorerà significativamente il tenore di vita nel comune, soprattutto per i più giovani. Quando parliamo degli aspetti tecnici, riceveremo cinque aule modernamente attrezzate con relativi armadietti per gli insegnanti, locali tecnici nella scuola stessa con 650 metri quadrati di superficie lorda, un'aula unica con annessa una piccola sala, i servizi igienici, gli spogliatoi, gli spazi per gli insegnanti e il pronto soccorso. Molto importante è anche che stiamo realizzando un grande capo da gioco all'esterno di 20x40 metri, completamente illuminato con una nuova superficie in gomma, accanto al parco che circonderà l'intero edificio. Si tratta quindi di un progetto completo con tutti i contenuti necessari per il divertimento dei nostri bambini, il cui piano di attuazione è di 14 mesi", ha detto il sindaco Perković e ha ringraziato soprattutto il presidente Boris Miletić, l'ex presidente della Regione Istriana Fabrizio Radin, l'assessore per gli affari del Presidente della Regione Ivan Glušac, l'assessora all'istruzione Patricija Percan e la direttrice dell'ente pubblico "Coordinatore regionale della Regione Istriana per i programmi e i fondi europei" Ivana Dragišić per un forte sostegno quotidiano e il Ministero della Scienza e dell’Istruzione della Repubblica di Croazia, che ha cofinanziato questo progetto attraverso il Piano Nazionale di Resilienza e Ripresa.
La direttrice della scuola elementare di Sanvincenti, Silvija Jeromela Obrovac, ha ringraziato la Regione Istriana e tutti coloro che fino ad oggi hanno partecipato al progetto di ricostruzione e ampliamento della scuola. Ha augurato inoltre tanto successo durante i lavori e che questi vengano conclusi entro i termini stabiliti affinché gli alunni possano godere al più presto dei nuovi locali.
Il direttore dell'impresa della società De Conte d.o.o. Marko Kontošić ha sottolineato di essere contento che la sua società quale impresa edile più grande della Regione Istriana, abbia l'opportunità di eseguire i lavori, e ha invitato tutti i cittadini ad avere pazienza durante l'esecuzione, ringraziandoli per la fiducia, mentre il membro del Consiglio d'amministrazione della KLing d.o.o. Matija Damijanić si è unito alle congratulazioni, sottolineando che è sempre un piacere lavorare in Istria.
Lo scopo del progetto è migliorare la qualità dell'istruzione e i risultati scolastici degli alunni residenti sul territorio del Comune di Sanvincenti attraverso l'introduzione di classi a turno unico e la creazione di condizioni per il doposcuola nella Scuola elementare di Sanvincenti e nella Scuola elementare di Juršići. Il progetto prevede la ricostruzione e l'ampliamento dei locali esistenti della scuola elementare di Sanvincenti, la costruzione della palestra scolastica e dei campi da gioco all'aperto, nonché l'acquisto delle relative attrezzature. In questo modo verranno ampliate le capacità infrastrutturali esistenti della Scuola elementare di Sanvincenti e verrà fornito lo spazio scolastico necessario per il lavoro della scuola con 8 classi, che consentirà l'introduzione delle lezioni a turno unico per gli alunni della Scuola elementare Sanvincenti e della Scuola elementare Juršići.