Il presidente Miletić: Il 2024 è un anno di grande successo per la Regione Istriana

Il presidente Miletić: Il 2024 è un anno di grande successo per la Regione Istriana

Al tradizionale ricevimento di Natale e Capodanno per i giornalisti, che si è svolto oggi presso il Centro imprenditoriale Coworking di Pola, il presidente della Regione Boris Miletić ha riflettuto sull'anno che volge al termine, valutandolo come un anno di grandi successi, a conferma che la Regione ha pianificato bene progetti e programmi, ossia il suo documento finanziario più importante: il Bilancio.

"Quando parliamo del bilancio della Regione, i numeri sono molto precisi e mostrano il successo con cui abbiamo realizzato qualcosa. Come ho detto fin dall’inizio del mio mandato, voglio essere soprattutto un presidente che unisce, e penso di averlo dimostrato in questi tre anni e mezzo. Indipendentemente dall’appartenenza politica, le istituzioni e tutti i livelli di potere devono cooperare. Allo stesso modo, fin dall’inizio della mia assunzione come Presidente della Regione, le priorità erano note: istruzione e sport, sanità e assistenza sociale. Una cosa sono le parole e le soluzioni concettuali, un'altra quando si hanno progetti concreti in corso, che si costruiscono e si realizzano", ha detto il presidente Miletić, che ha poi fatto riferimento agli investimenti realizzati e avviati. Nel campo dell'istruzione ha ricordato la costruzione e l'attrezzatura della Facoltà di Medicina a Pola, l'ampliamento e l'istituzione del Centro KLIK a Pola, l'ampliamento del Liceo Italiano Leonardo da Vinci a Buie, il rinnovamento delle scuole regionali a S. Domenica o i numerosi investimenti nel Centro per le attività sociali a Pola. Tra gli altri investimenti il Presidente della Regione ha menzionato la costruzione in corso della SEI a Cittanova, il prossimo ampliamento della Scuola elementare a Sanvincenti, oppure l'ampliamento delle scuole elementari a Gimino, Marzana e Canfanaro, con i quali la contea raggiungerà l'obiettivo prefissato, che prevede l'insegnamento a turno unico in tutte le scuole da lei istituite. 

"Con l'ingresso della Repubblica di Croazia nell'Unione europea si sono aperte per noi alcune opportunità che prima non esistevano. Prima che la Croazia diventasse membro a pieno titolo dell’Unione, potevamo contare esclusivamente sui nostri fondi propri e su alcuni programmi cofinanziati dallo Stato. Oggi è un po' più semplice perché abbiamo a disposizione anche i fondi dell'Unione europea, quindi alla propria quota di partecipazione del 15% è possibile aggiungere l'85% delle sovvenzioni a fondo perduto", ha concluso il Presidente della Regione.

Parlando invece di assistenza sanitaria e sociale, ha fatto ricordato il Programma di misure per trattenere e attrarre risorse umane nel settore sanitario e sociale, attraverso il quale, ad esempio, sono stati assegnati 8 aiuti una tantum, ognuno dell'importo di 20 mila euro per l'acquisto della prima casa o per l'acquisto/ la costruzione di una casa, sono stati pagati premi fedeltà al datore di lavoro e bonus di benvenuto, mentre vengono pagati anche 150 affitti, ecc. 

"Con le misure citate siamo l'unica Regione ad aver avviato la costruzione di 22 appartamenti per far fronte alla carenza di personale sanitario nell'ambito del progetto di riqualifica edilizia dell'ex Ospedale della marina. Allo stesso modo noi siamo gli unici che, attraverso la costruzione e l’ampliamento delle case per anziani in tutta l’Istria, abbiamo aumentato notevolmente le capacità ricettive nelle case per anziani, e qui mi riferisco soprattutto alle case completamente nuove ad Albona e Pisino e all'ampliamento di quello di Pinguente, dove la Regione partecipa con il 50% dell'importo totale. Poi c'è il progetto più grande, ovvero l'ampliamento dell'edificio principale della Casa per anziani regionale A. Štiglić a Pola, preceduto dalla ristrutturazione della dependance, che abbiamo inaugurato ufficialmente quest'estate. Allo stesso modo, siamo partner del Comune di Medolino nella costruzione del Centro per anziani a Medolino", ha detto il Presidente della Regione, che ha espresso particolare soddisfazione per il titolo di Regione sportiva europea, che 
l'Istria porterà nel 2025, e per il grande successo ottenuto dal Fondo per lo sport, novità introdotta da lui stesso nel 2022. 

Alla fine il presidente Miletić ha ringraziato tutti i rappresentanti dei media per aver seguito il lavoro della Regione Istriana e per aver informato i cittadini su come vengono spesi esattamente i fondi dei contribuenti.  Allo stesso modo, ha espresso i più sinceri auguri a tutti i giornalisti presenti in vista delle prossime vacanze.

Galleria fotografica