Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

La Regione ha incrementato i fondi per progetti di uguale sviluppo dei comuni di oltre il 91%

Podijeli članak:
La Regione ha incrementato i fondi per progetti di uguale sviluppo dei comuni di oltre il 91%

Il presidente della Regione Boris Miletić ha firmato oggi nella sede della Regione Istriana, a Pisino, i contratti con i comuni sulla base dell'Invito pubblico per il cofinanziamento di programmi/progetti di sviluppo uniforme dal Bilancio della Regione istriana per l'anno 2023, per il quale è stato previsto un totale di 133.000,00 euro.

Alla firma del contratto hanno partecipato la sindaca del Comune di Lanišće Roberta Medica, il sindaco del Comune di Cerovlje Elvis Šterpin, il sindaco del Comune di Lupoglav Franko Baxa, il sindaco del Comune di Grisignana Claudio Stocovaz, il sindaco del Comune di Oprtalj-Portole Leo Bazjak; Il sindaco del Comune di Karojba Marko Lakošeljac, il sindaco del Comune di Gračišće Ivan Jeromela, il capo di Gabinetto del Presidente della Regione Ivan Glušac e l'assessore allo sviluppo sostenibile, dr.sc. Mirko Radolović.

In questa occasione, il presidente Miletić si è congratulato con tutti i comuni partecipanti per i progetti nominati, che mirano all'ulteriore sviluppo della Regione Istriana, e ha sottolineato che rispetto all'anno precedente, la Regione ha aumentato i propri fondi di oltre il 91%, e rispetto all'anno 2021, più di 3 volte. Inoltre, il numero di comuni che hanno ricevuto fondi è passato da 6 a 9.

"All'inizio del mio mandato, ho detto che il mio obiettivo principale è quello di essere un presidente che unisce e unisce tutta l'Istria, indipendentemente dall'appartenenza al partito. Questo è un importante messaggio di unità e credo che continueremo ad aumentare le risorse finanziarie anche in futuro, perché vediamo che i fondi finora sono stati utilizzati al massimo e che il bisogno esiste davvero", ha affermato il presidente Miletić.

L'assessore allo sviluppo sostenibile Radolović, ha affermato che i fondi sono stati assegnati in conformità con le possibilità del bilancio regionale e che la Regione è aperta a tutte le possibili proposte costruttive volte a migliorare ulteriormente il Regolamento, ovvero i criteri di questo programma.

Il capo di Gabinetto del Presidente della Regione Glušac ha sottolineato di essere molto lieto di presenziare a questa firma.  

"E' importante che le nostre zone interne, che non hanno la possibilità di svilupparsi nella stessa misura delle zone costiere che generano maggiori entrate di bilancio, ricevano dalla Regione il sostegno necessario per il loro sviluppo. Dobbiamo continuare a incoraggiare la solidarietà verso tutte le parti della nostra Istria", ha concluso Glušac.

Tutti i dirigenti comunali presenti hanno espresso la loro grande gratitudine per il sostegno e la continua buona collaborazione con la Regione Istriana.

È stato approvato il finanziamento dei seguenti programmi/progetti:

Comune di Karojba - ricostruzione del centro di interpretazione per le fonti rinnovabili Karojba, lavori alla facciata e lavori artigianali

Comune di Visinada - maggiore manutenzione della strada non classificata nell'insediamento di Filipi

Comune di Gračišće - manutenzione straordinaria della strada Gračišće - Forlani, 2a fase

Comune di Portole - restauro del muro del comitero locale a Portole

Comune di Lanišće - asfaltatura delle strade di accesso non classificate all'insediamento di Klenovšćak

Comune di Cerovlje - aumento della manutenzione dell'illuminazione pubblica (Comitati circoscrizionali di Cerovlje e Draguć)

Comune di Lupoglav - disposizione delle scale all'accesso al cimitero di Semić

Comune di Grisignana - riabilitazione e decorazione del muro del cimitero di S. Primo presso Čirkot

Comune di S. Lorenzo  ricostruzione del Centro per le attività sociali a S. Lorenzo

 

Galleria fotografica