Boris Miletić

Istarski župan - Presidente della
Regione Istriana

È stato firmato un contratto di donazione dell'edificio in Via del Sanatorio, nel cui locale continuerà a essere attivo il servizio di Pronto Soccorso

Podijeli članak:
È stato firmato un contratto di donazione dell'edificio in Via del Sanatorio, nel cui locale continuerà a essere attivo il servizio di Pronto Soccorso

Il presidente della Regione Istriana Boris Miletić e la direttrice dell'Ospedale Generale Dr. sc. Irena Hrstić Pula hanno firmato oggi il Contratto di donazione dell'immobile sito in Via del Sanatorio.All'evento ha partecipato anche l'assessora alla sanità e l'assistenza sociale dr. Gordana Antić.

La firma del Contratto è stata preceduta dall'adozione Delibera sull'acquisizione dei diritti di proprietà a titolo gratuito - mediante donazione a favore della Regione Istriana dell'immobile alla p.c. n. 632/2, c.c. Pola, di proprietà dell'Ospedale Generale di Pola, da parte dell'Assemblea della Regione Istriana, lo scorso novembre. Pertanto, in base all'Accordo firmato, la Regione Istriana diventa la proprietaria dell'immobile in questione, della superficie di 3.687 m2 e un valore di mercato di  8.280.000,00 kune, e sarà utilizzato come in precedenza, per garantire gli spazi necessari per il lavoro dell'Istituto formativo per la medicina d'urgenza della Regione Istriana e delle Case della salute dell'Istria, rispettivamente per il trasporto sanitario.

Il presidente della Regione Miletić sottolinea che, in conformità con la riforma sanitaria, dal prossimo anno il trasporto medico si sposterà dalle Case della salute dell'Istria all'Istituto formativo per la medicina d'urgenza della Regione Istriana, e a questo proposito sono state effettuate tutte le azioni preliminari. Per i pazienti, aggiunge, ciò significa un servizio sanitario pubblico migliore, più veloce e più qualitativo.

La direttrice dr.  Hrstić ha affermato che l'immobile è stato effettivamente restituito alla Regione Istriana, che è anche la fondatrice dell'OG di Pola, e sarà usato per le esigenze del servizio sanitario pubblico di tutti i cittadini dell'Istria, ossia la destinazione dell'edificio rimane la stessa.